La gestione del progetto è un compito multidimensionale che richiede pianificazione, esecuzione, monitoraggio e reporting meticolosi. Sono finiti i giorni in cui bastavano foglietti adesivi e lavagne per tenere traccia dei progetti. Con l’avvento della tecnologia, molteplici strumenti online hanno reso più semplice che mai la gestione efficace dei progetti.
Ecco un elenco completo dei migliori strumenti online che ogni project manager dovrebbe considerare di utilizzare.
ParsBiz CRM
Caratteristiche principali:
-
Assegnazioni di attività:
assegna facilmente attività e imposta scadenze
-
Sequenze temporali del progetto:
crea sequenze temporali del progetto visivo per tenerne traccia
-
Condivisione file:
allega file direttamente alle attività
Ideale per:
Aziende che gestiscono più progetti contemporaneamente e richiedono una piattaforma altamente collaborativa.
Trello
Caratteristiche principali:
-
Tabelloni Kanban:
semplifica la visualizzazione del flusso di lavoro
-
Interfaccia drag and drop:
sposta facilmente le attività
-
Collaborazione:
tagga i membri del team e commenta direttamente sulle schede attività
Ideale per:
Team che preferiscono un approccio visivo alla gestione dei progetti e necessitano di una piattaforma flessibile e facile da usare.
Monday.com
Caratteristiche principali:
-
Automazioni:
automatizza le attività di routine
-
Modelli personalizzabili:
schede di gestione dei progetti specifici del settore
-
Analisi integrata:
monitora i parametri di prestazione del progetto
Ideale per:
Team che richiedono un elevato livello di personalizzazione e automazione nelle attività di gestione dei progetti.
Jira di Atlassian
Caratteristiche principali:
-
Schede Scrum e Kanban:
adatte per la gestione agile dei progetti
-
Monitoraggio dei problemi:
registra e tiene traccia dei problemi per lo sviluppo del software
-
Reporting avanzato:
metriche dettagliate e funzionalità di reporting
Ideale per:
Team di sviluppo software che necessitano di strumenti agili specializzati e reporting completo.
Progetto Microsoft
Caratteristiche principali:
-
Diagrammi di Gantt:
classico strumento di gestione dei progetti per la pianificazione
-
Gestione delle risorse:
allocare le risorse in modo efficace
-
Modelli integrati:
accesso a modelli di progetto predefiniti
Ideale per:
Grandi aziende che necessitano di una soluzione di gestione dei progetti solida e completa integrata con altri prodotti Microsoft.
Smartsheet
Caratteristiche principali:
-
Interfaccia simile a un foglio di calcolo:
aspetto familiare
-
Flussi di lavoro automatizzati:
imposta azioni e promemoria automatizzati
-
Collaborazione in tempo reale:
apporta modifiche in tempo reale e mantieni tutti sulla stessa pagina
Ideale per:
Team abituati alla gestione dei progetti basata su fogli di calcolo ma che desiderano funzionalità aggiuntive.
Fare clic su
Caratteristiche principali:
-
Monitoraggio del tempo:
funzionalità di monitoraggio del tempo integrate
-
Sistema gerarchico:
suddividi facilmente le attività in sottoattività
-
Viste multiple:
visualizzazione elenco, visualizzazione scheda e altro
Ideale per:
Piccole e medie imprese alla ricerca di una soluzione completa per la gestione dei progetti.
Podio
Caratteristiche principali:
-
Personalizzabile:
crea app personalizzate per il tuo flusso di lavoro
-
Chat integrata:
messaggistica e chat video integrate
-
Condivisione file:
opzioni di condivisione e archiviazione dei file senza soluzione di continuità
Ideale per:
Team remoti che necessitano di uno strumento flessibile di gestione dei progetti con funzionalità di comunicazione integrate.
Wrike
Caratteristiche principali:
-
Dashboard interattive:
monitora facilmente gli stati dei progetti
-
Modifica di documenti:
modifica collaborativa di testi e documenti
-
Definizione delle priorità delle attività:
aiuta a stabilire priorità e scadenze
Ideale per:
Esperti di marketing e team creativi che richiedono la definizione delle priorità delle attività e funzionalità di collaborazione sui documenti.
Campo base
Caratteristiche principali:
-
Elenchi di cose da fare:
gestione delle attività semplificata
-
Bacheche:
sostituisci i lunghi thread di posta elettronica
-
Pianificazione:
tieni traccia delle scadenze e dei traguardi
Ideale per:
Piccole imprese e liberi professionisti che necessitano di uno strumento semplice e diretto.
Insomma
La scelta del giusto strumento di gestione del progetto è fondamentale per il successo di qualsiasi progetto. Mentre alcuni strumenti eccellono negli ausili visivi come le bacheche Kanban, altri sono più robusti con funzionalità come diagrammi di Gantt e analisi avanzate. La scelta di uno strumento dovrebbe essere basata sulle esigenze specifiche del tuo team, sulla portata dei progetti e sul livello di complessità.
Sfruttando questi strumenti online, la gestione dei progetti può diventare un processo molto più snello, efficiente ed efficace.