Nel mondo dominato dagli algoritmi dei social media, dalle danze di TikTok e dallo scorrimento infinito, si potrebbe pensare che la posta elettronica sia obsoleta, goffa e irrilevante. Pensa di nuovo. L'email marketing rimane un canale fondamentale per molte aziende e organizzazioni, ed ecco perché non solo sopravvive ma prospera nel 2023.
Sebbene il tuo post sui social media possa o meno apparire nel feed dei tuoi follower a seconda dell'attuale algoritmo della piattaforma, un'e-mail rimarrà nella loro casella di posta finché non verrà aperta, eliminata o archiviata. Ciò fornisce una probabilità molto più elevata che il tuo messaggio venga visto. Con la posta elettronica, non sei alla mercé di algoritmi di terze parti. Sei tu a controllare il messaggio, la tempistica e l'elenco dei destinatari.
Le funzionalità per la segmentazione e il targeting delle e-mail sono incredibilmente avanzate. Puoi personalizzare i tuoi messaggi in base al comportamento del destinatario, alla posizione o persino al dispositivo che sta utilizzando. Ciò significa che puoi personalizzare il tuo messaggio in modo che parli direttamente a ciascun individuo, rendendolo molto più efficace.
Gli studi dimostrano costantemente che l’e-mail ha un tasso di conversione più elevato rispetto ad altri canali di marketing, compresi i social media. Secondo HubSpot, il tasso di apertura medio per un'e-mail aziendale è di circa il 20-25% e il tasso di clic è in media di circa il 2-3%. Sebbene questi numeri possano sembrare piccoli, sono significativamente migliori di quelli che di solito ottieni dal coinvolgimento sui social media.
Rispetto ad altre forme di marketing come gli annunci pay-per-click o i cartelloni pubblicitari, l’email marketing è altamente conveniente. La maggior parte degli strumenti di email marketing offre prezzi scalabili in base al numero di contatti che hai, rendendoli accessibili anche alle aziende più piccole. Considerati i tassi di conversione più elevati, il ROI dell’email marketing può essere notevole.
L’email marketing ti consente di coltivare le relazioni con il tuo pubblico nel tempo. Che tu invii una newsletter settimanale, aggiornamenti sui prodotti o offerte speciali, fornisci continuamente valore ai tuoi clienti, mantenendo il tuo marchio in primo piano e promuovendo la fedeltà.
Uno dei vantaggi più significativi dell’email marketing è la sua misurabilità. La maggior parte delle piattaforme di email marketing offre analisi dettagliate che possono aiutarti a comprendere i tassi di apertura, le percentuali di clic, i tassi di conversione e persino quanto tempo qualcuno ha trascorso a leggere la tua email. Queste informazioni sono preziose per adattare le tue strategie e migliorare continuamente l'efficacia della tua posta elettronica.
L'email marketing non deve essere autonomo. Si integra bene con altri canali di marketing digitale. Ad esempio, puoi condividere i tuoi ultimi post sul blog, incorporare video o indirizzare il traffico ai tuoi canali di social media attraverso le tue campagne e-mail. Questo approccio multicanale può aiutare a rafforzare il messaggio del tuo marchio e incoraggiare un maggiore coinvolgimento.
L’ultimo punto riguarda la longevità della posta elettronica stessa. Mentre le piattaforme di social media possono andare e venire (ricordate MySpace?), la posta elettronica esiste da decenni. Si è evoluto e adattato, certo, ma ha resistito alla prova del tempo. Ciò suggerisce che investire nell’email marketing ora darà comunque dividendi in futuro.
L’email marketing è tutt’altro che morto; è vivo, vegeto e più potente che mai. Sebbene possa sembrare antiquata nell’era di TikTok e Instagram, l’umile e-mail conserva numerosi vantaggi che la rendono una parte cruciale di qualsiasi solida strategia di marketing. Quindi, se stai trascurando il tuo email marketing, potrebbe essere il momento di prestargli l'attenzione che merita.