Panoramica
Home&Garden Lawn Care Services è un'azienda a conduzione familiare con oltre 20 anni di esperienza nell'offerta di soluzioni di prim'ordine per la cura del prato e l'abbellimento. Nonostante il suo marchio consolidato, l’azienda si è trovata in ritardo rispetto alla concorrenza per quanto riguarda la presenza digitale. Il sito web esistente era obsoleto, lento da caricare e non ottimizzato per i dispositivi mobili, il che influiva sul suo posizionamento sui motori di ricerca e inibiva l'esperienza del cliente.
L'obiettivo principale di questo case study è valutare il processo di riprogettazione del sito Web di Home&Garden, concentrandosi sugli elementi di design, sull'esperienza utente, sulla SEO e sulle metriche post-lancio.
Sfide
-
Design UI/UX obsoleto
: il design precedente non corrispondeva all'immagine moderna e professionale di Home&Garden.
-
Mancanza di reattività mobile
: circa il 65% del mercato target di Home&Garden utilizza dispositivi mobili per accedere ai propri servizi.
-
Preoccupazioni SEO
: il sito web esistente non era ottimizzato per i motori di ricerca.
-
Frequenza di rimbalzo elevata
: il sito web più vecchio aveva una frequenza di rimbalzo del 70%, ben al di sopra della media del settore.
-
Sovraccarico di informazioni
: il sito web conteneva troppo testo, confondeva la navigazione e non era facile da usare.
Soluzione
Fase 1: ricerca e pianificazione
-
Analisi della concorrenza
: revisione dei siti Web della concorrenza per identificare gli standard e le innovazioni del settore.
-
Feedback dei clienti
: interviste e sondaggi condotti per raccogliere il contributo dei clienti sulle funzionalità desiderate.
-
Mappa del sito e wireframe
: sviluppati una nuova mappa del sito e wireframe per una navigazione e un layout dei contenuti più snelli.
Fase 2: progettazione e sviluppo
-
Mood Board
: creato un moodboard per finalizzare elementi di design come combinazioni di colori, tipografia e immagini in linea con il marchio Home&Garden.
-
Prototipazione
: sviluppato un prototipo cliccabile per la revisione e il feedback del cliente.
-
Ottimizzazione SEO
: strategie SEO on-page implementate tra cui targeting per parole chiave, metadati e testo alternativo per le immagini.
-
Reattività mobile
: progettato il sito web per essere mobile-responsive utilizzando un approccio mobile-first.
-
Integrazione CMS
: integrato il sito web con un sistema di gestione dei contenuti per aggiornamenti facili.
Fase 3: test e lancio
-
QA e test
: condotti test approfonditi su diversi dispositivi e browser.
-
Ciclo di feedback
: ripetuto in base al feedback del cliente e dell'utente.
-
Lancio
: dopo l'approvazione del cliente, è stato lanciato il nuovo sito web.
-
Formazione
: sessioni di formazione condotte per il personale di Home&Garden per aggiornare e gestire il sito web.
Risultati
-
Traffico sul sito web
: aumento del 35% delle visite al sito web entro il primo mese dal lancio.
-
Frequenza di rimbalzo
: la frequenza di rimbalzo è scesa al 40%, un calo significativo rispetto al precedente 70%.
-
Posizionamento SEO
: miglioramento del posizionamento nella ricerca di Google per parole chiave mirate.
-
Coinvolgimento del cliente
: il tempo medio trascorso sul sito Web è aumentato del 50%.
-
Traffico mobile
: il coinvolgimento degli utenti mobili è aumentato del 70%.
-
Conversione lead
: aumento del 20% delle domande dei clienti e delle richieste di preventivo dal sito web.
Conclusione
La riprogettazione del sito web è stata un successo clamoroso e ha soddisfatto tutti gli obiettivi di Home&Garden in termini di modernizzazione, facilità d'uso, SEO e metriche di conversione aziendale. Il progetto testimonia il potere di un design di siti web ben pianificato ed eseguito nel migliorare la presenza digitale e le prestazioni aziendali di un'azienda.