SkinCareCo è un marchio leader nel settore della cura della pelle, noto per i suoi ingredienti completamente naturali e l'attenzione a pratiche sostenibili. Nonostante avesse un'ottima reputazione e una solida base di clienti, il loro sito web era obsoleto, difficile da navigare e privo di reattività sui dispositivi mobili. Poiché le vendite online costituiscono una quota crescente del mercato, era fondamentale affrontare questi problemi. Questo case study illustra le misure adottate per riprogettare il sito web di SkinCareCo per migliorare l'esperienza dell'utente e incentivare le vendite.
Interviste alle parti interessate: interviste condotte con i team di gestione, marketing e assistenza clienti di SkinCareCo per comprendere gli obiettivi aziendali e i punti critici.
Ricerca sugli utenti: eseguiti sondaggi sugli utenti e test di usabilità sul sito esistente per comprendere le esigenze e le frustrazioni dei clienti.
Analisi competitiva: revisione dei principali siti Web di cura della pelle per identificare le migliori pratiche nel settore.
Wireframing: creazione di wireframe di base per mappare la nuova struttura del sito web.
Prototipazione: creazione di un prototipo cliccabile utilizzando strumenti di progettazione come Adobe XD.
Visual Design: sviluppato il linguaggio visivo (colori, caratteri, ecc.) per allinearlo all'identità del marchio.
Sviluppo front-end: utilizzo di HTML, CSS e JavaScript per dare vita al design.
Sviluppo back-end: integrato con piattaforme e database di e-commerce.
Test utente: test A/B condotti per valutare le decisioni di progettazione.
Lancio graduale: distribuito il sito Web a una piccola base di utenti per raccogliere feedback iniziali.
Lancio completo: dopo la messa a punto in base al feedback del lancio graduale, il sito è stato pubblicato.
Analisi post-lancio: monitoraggio del comportamento degli utenti, tassi di conversione delle vendite e altri KPI.
Aumento del tasso di conversione: i tassi di conversione delle vendite sono migliorati del 20% entro il primo mese.
Esperienza utente migliorata: i sondaggi post-lancio hanno indicato un aumento del 30% nella soddisfazione dei clienti in relazione alla navigazione e al design del sito web.
Coinvolgimento mobile: il coinvolgimento degli utenti mobili è aumentato del 50%, grazie al nuovo design reattivo.
Frequenza di rimbalzo inferiore: la frequenza di rimbalzo del sito è stata ridotta del 15% grazie alla UX migliorata.
Focus incentrato sull'utente: coinvolgere gli utenti nelle fasi iniziali si è rivelato prezioso per soddisfare le esigenze dei clienti.
Sviluppo agile: un approccio iterativo ha consentito rapidi aggiustamenti in base al feedback degli utenti.
Collaborazione interdipartimentale: la collaborazione tra i team di progettazione, sviluppo e marketing ha portato a un prodotto finale più coeso.
Il sito web riprogettato non solo ha migliorato l'esperienza complessiva del cliente, ma ha anche aiutato SkinCareCo a raggiungere i suoi obiettivi aziendali, tra cui l'aumento delle vendite e del coinvolgimento dei clienti. Concentrandoci su un design incentrato sull'utente, supportato da una solida ricerca e da una collaborazione interfunzionale, siamo stati in grado di trasformare il sito Web in un potente strumento di vendita in linea con l'immagine premium del marchio.